
- Autore: Antonio Ottembrino
- Il 24 giu, 2023
- In Spiagge
Le Spiagge più Belle del Salento: una guida tra Ionio e Adriatico
Quando si parla delle spiagge più belle del Salento, è importante tenere a mente che non esiste una classifica universale, poiché la bellezza di una spiaggia può dipendere dai gusti personali e dalle preferenze di ciascun visitatore.
Il Salento offre una varietà incredibile di spiagge che si adattano a tutti i gusti: c'è chi preferisce la sabbia fine, chi ama le calette rocciose e chi non può fare a meno di esplorare fondali marini di diverse profondità. Insomma, le scelte sono davvero infinite e ognuno può trovare la spiaggia perfetta per le proprie esigenze.
In questo articolo, vogliamo condividere alcune delle spiagge più conosciute e amate del Salento, situato nella meravigliosa regione della Puglia. Stai pianificando la tua vacanza in questa affascinante area?
Preparati a scoprire le coste salentine sia sull'Adriatico sia sullo Ionio e a conoscere insieme a noi le spiagge assolutamente da non perdere.
Spiagge della costa Ionica

Le spiagge della costa Ionica sono caratterizzate da ampie aree sabbiose, acque cristalline e scenari naturali incontaminati, ideali per il relax e il divertimento in famiglia. Tra le più belle e selvagge troviamo:
Punta Prosciutto: Situata nel comune di Porto Cesareo, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia fine e dorata e per i fondali bassi e calmi, rendendola un'autentica oasi per grandi e piccini.
Marina di Pescoluse, "Le Maldive del Salento": Questa spiaggia vanta un mare turchese dai fondali bassi, che ricorda un'esperienza tropicale in Italia.
Gallipoli, Punta della Suina: Famosa per l'acqua cristallina e i lidi attrezzati, è una delle spiagge più amate nella zona di Gallipoli, conosciuta anche per l'animata vita notturna.
Spiaggia della Salina dei Monaci: Immersa in una riserva naturale, offre un panorama unico con dune di sabbia e possibile avvistamento di fenicotteri rosa. I fondali sono più profondi rispetto alle altre spiagge, creando un ambiente diverso per gli amanti del mare.
Spiaggia di Torre Borraco: Caratterizzata dalle sue acque fredde e sabbia più spessa, questa spiaggia offre un ambiente selvaggio e naturale, ideale per chi cerca tranquillità lontano dalla folla.
Porto Selvaggio: Questa vasta area naturale selvaggia è caratterizzata da una piccola spiaggetta prevalentemente rocciosa e con fondali profondi, perfetta per gli amanti della natura e dell'avventura.
Torre Lapillo: Situata a Porto Cesareo, questa spiaggia presenta fondali bassi e sabbia fine, creando un ambiente piacevole per tutte le età.
Spiagge della costa Adriatica

La costa adriatica del Salento offre paesaggi mozzafiato e un'ampia varietà di spiagge, caratterizzate da zone con alte scogliere e suggestive formazioni rocciose, oltre a lidi sabbiosi e acque cristalline. Ecco alcune delle spiagge da non perdere lungo questo tratto di costa:
Baia dei Turchi, Otranto: situata nei pressi dell'incantevole città d'arte di Otranto, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia fine e le acque trasparenti. La baia, immersa in un'area naturale protetta, regala panorami unici e un atmosfera selvaggia.
Le Due Sorelle, Torre dell'Orso: incastonata tra due imponenti scogliere, questa suggestiva baia si distingue per la sabbia dorata, le acque turchesi e i fondali ricchi di flora e fauna marina. Imperdibile nelle vicinanze è la Grotta della Poesia, una spettacolare piscina naturale scavata nella roccia.
Cala dell'Acquaviva, Marina di Marittima: questa piccola caletta, circondata da scogliere, offre un'esperienza unica grazie alle sue acque cristalline, ideali per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Spiaggia di Porto Miggiano, Santa Cesarea Terme: oltre ad essere una rinomata località termale, Santa Cesarea Terme regala angoli di paradiso come la Spiaggia di Porto Miggiano, con la sua combinazione di calette rocciose e acque smeraldo. Da non perdere le vicine Grotta Zinzulusa e Grotta Romanelli, luoghi ricchi di storia e mistero e l'affascinante spiaggia dei Cento Scalini.
Il Ciolo, Gagliano del Capo: questo tratto di costa affascina per le sue falesie a picco sul mare e le innumerevoli grotte marine nascoste, tra cui spicca la suggestiva Grotta del Ciolo, accessibile solo via mare.
Escursione in barca a Sant’Andrea ad Otranto
In questa escursione visiteremo la costa a nord di Otranto in particolare presso Sant’Andrea. Inoltre si visiteranno i luoghi più suggestivi e naturali della...
-
Calendario
Esempio servizio Extra 20
-
Indirizzo
Torre Sant'Andrea, Melendugno, LE, Italia
-
Lingue
English
Escursione in barca nella Grotta Zinzulusa ad Otranto
In questa escursione visiteremo il tratto di costa compreso tra Otranto e le Grotte della Zinzulusa. Partendo dal Porto di Otranto costeggeremo tutti i punti...
-
Calendario
Esempio servizio Extra 20
-
Indirizzo
Grotta Zinzulusa, Castro, LE, Italia
-
Lingue
English
Escursione in barca nella Baia dei Turchi ad Otranto
Le bellezze del Salento sono infinite. Con questa escursione visiteremo l'affascinate costa a nord di Otranto, in particolare la rinomata Baia dei Turchi...
-
Calendario
Esempio servizio Extra 20
-
Indirizzo
Baia dei Turchi, Otranto, LE, Italia
-
Lingue
English
Spiaggia più belle per i bambini

Le spiagge salentine sono luoghi ideali per le famiglie e i bambini, grazie ai loro fondali bassi e alla sabbia fine che caratterizza molti lidi. Questo rende l'esperienza balneare sicura e piacevole per i più piccoli, i quali possono giocare e divertirsi in tutta tranquillità. Alcune delle spiagge più indicate per i bambini includono:
Spiaggia di Torre San Giovanni
- Togo Bay Beach
Spiaggia di Torre Guaceto
Punta Prosciutto (spiaggia corta con fondali bassi)
Spiagge di Padula Bianca, Rivabella e Lido Pizzo
Spiaggia di Baia Verde
Spiaggia di San Pietro in Bevagna e spiaggia di Torre Borraco
Le ampie dimensioni di queste spiagge consentono ai bambini di correre e giocare liberamente, mentre i gruppi di ragazzi possono organizzarsi per praticare beach volley o per divertirsi con partite di bocce sulla sabbia. Insomma, il divertimento è assicurato per tutti.
La presenza di lidi attrezzati lungo le spiagge contribuisce a creare un'atmosfera vivace e dinamica. Tuttavia, grazie alle vaste dimensioni di queste spiagge, è possibile trovare anche aree più tranquille e libere dove i bambini possono giocare in tutta tranquillità, lontane dalle zone più affollate e rumorose.
Questo permette ai visitatori di scegliere tra ambienti diversi a seconda delle loro preferenze: sia che siate alla ricerca di animazione e attività varie offerte dai lidi, sia che preferiate godervi la spiaggia in un'atmosfera più rilassata e tranquilla.
Quali sono le spiagge meno affollate?
Durante i mesi di luglio e agosto, il Salento diventa particolarmente affollato e trovare spiagge meno frequentate può diventare una sfida.
La Baia di San Gregorio, situata tra Torre Vado e Santa Maria di Leuca, è una suggestiva baia che offre tranquillità e un ambiente rilassante, lontano dalla folla.
Nella zona tra Torre Borraco e San Pietro in Bevagna, si trova Monaco Mirante, una spiaggia meno conosciuta e circondata da coste rocciose e sabbia, ideale per chi cerca pace, sebbene l'accesso possa non essere semplice.
Un'altra spiaggia poco affollata e circondata da un ambiente naturale affascinante è la Palude del Conte, situata tra Punta Prosciutto e Torre Colimena. Infine, la Spiaggia di Torre Guaceto, nei pressi di Brindisi e lungo l'altro versante della costa pugliese, offre un'atmosfera tranquilla e un'esperienza unica per coloro che desiderano evitare le folle estive.
Queste spiagge rappresentano valide alternative per coloro che desiderano godersi il Salento in tutta la sua bellezza, all'insegna della tranquillità e del relax.
A volte, per trovare questi angoli di paradiso, è necessario allontanarsi dalle mete più conosciute e immergersi nella natura incontaminata di questa affascinante regione.
Escursione in barca a Torre Vado
L'escursione parte dal porto turistico di Torre Vado e durante il tour si visitano le grotte del versante ionico e del parco naturale adriatico fino al...
Battuta di pesca turistica a Torre Vado
Una bellissima esperienza con l'attività di pesca turistica, accompagnati da esperti pescatori, per poter apprendere e conoscere la cultura della pesca...
-
Calendario
Esempio servizio Extra 20
-
Indirizzo
Torre Vado, LE, Italia
-
Lingue
English
Noleggio imbarcazione IDEA 70 a Torre Vado
Una bellissima imbarcazione, ideale per fare escursioni in barca e per trascorre piacevoli e rilassanti vacanze in Salento . Con una capienza massima di dieci...
-
Calendario
Esempio servizio Extra 20
-
Indirizzo
Via Cristoforo Colombo, 1, Torre Vado, LE, Italia
-
Lingue
English
Qual è la zona migliore del Salento?
Scegliere la zona migliore del Salento è praticamente impossibile visto che questa affascinante terra ha una costa piena di attrattive, offrendo qualcosa di speciale per chiunque la visiti.
La bellezza del Salento deriva dalla ricchezza e varietà delle sue coste, dai tesori storici, naturali e dalle zone di intrattenimento e divertimento.
Le aree protette, come Porto Selvaggio e Torre Guaceto, offrono panorami mozzafiato e permettono di immergersi nella natura, mentre i centri storici delle città di Lecce, Gallipoli e Otranto offrono un tuffo nel passato attraverso i loro capolavori architettonici e le affascinanti tradizioni locali.
Le spiagge del Salento, che si estendono lungo la costa Ionica e quella Adriatica, offrono un'ampia varietà di scenari: da spiagge sabbiose e tranquille ideali per le famiglie, a calette nascoste tra le scogliere per gli amanti dell'avventura, fino ai lidi attrezzati dove poter trascorrere serate divertenti all'insegna della musica e dell'energia.
il Salento è una terra di contrasti e di sorprendenti bellezze, in cui ognuno può trovare la zona più adatta alle proprie esigenze e passioni.
La regione saprà conquistare il cuore di chi la visita grazie alla ricchezza delle sue tradizioni, alla vastità del suo patrimonio storico e culturale e alla generosità della sua offre naturalistica e turistica.
Difficile scegliere una zona migliore del Salento, l'invito è a scoprire e sperimentare tutte le meraviglie che questa terra ha da offrire.