Le migliori Attività, Escursioni e Strutture del Salento.
Facilitiamo il contatto diretto tra turisti e strutture, e offriamo un'ampia gamma di possibilità per organizzare al meglio la propria vacanza in Salento.
Alloggi in Salento selezionati per te!
Selezionati con cura, valorizzando attenzione al cliente, cordialità, professionalità, cortesia e amore per il territorio.
Una selezionata scelta di attività turistiche!
Punta Prosciutto è una località costiera nel Salento
È situata nell'estremo nord-occidentale della Provincia di Lecce, ai confini con la Provincia di Taranto e di Brindisi nel sud della Regione Puglia. Lungo la costa di Punta Prosciutto fino a Porto Cesareo le spiagge si protendono per vari chilometri delimitate dalle tipiche "dune di sabbia", ricoperte dalla vasta vegetazione spontanea, caratteristica di questa area.
Sono numerosi gli stabilimenti balneari che si possono scoprire in questa località e naturalmente vi è anche una grossa disponibilità di spiaggia libera dove praticare trekking, barca a vela, immersioni o kitesurf nelle giornate più ventose.
Nel Comune di Porto Cesareo
Il comune di Porto Cesareo è situato in Provincia di Lecce, circoscritto e protetto da una folta schiera di macchia mediterranea. L’area infatti è un'Area Marina Protetta ed ha un’estensione di circa 32 km di costa. La sabbia bianca e soffice di questa località garantisce una vacanza nel Salento all'insegna del relax ed è l'ideale per le famiglie. I fondali bassi e le acque incontaminate manifestano colori chiari e cristallini.
Oltre ai meravigliosi luoghi naturali e spiagge paradisiache, la costa è caratterizzata da importanti siti storici come Torre Colimena, Torre Lapillo e tante altre torri costiere situate lungo la costa.

Nel Comune di Porto Cesareo
Il comune di Porto Cesareo è situato in Provincia di Lecce, circoscritto e protetto da una folta schiera di macchia mediterranea. L’area infatti è un'Area Marina Protetta ed ha un’estensione di circa 32 km di costa. La sabbia bianca e soffice di questa località garantisce una vacanza nel Salento all'insegna del relax ed è l'ideale per le famiglie. I fondali bassi e le acque incontaminate manifestano colori chiari e cristallini.
Oltre ai meravigliosi luoghi naturali e spiagge paradisiache, la costa è caratterizzata da importanti siti storici come Torre Colimena, Torre Lapillo e tante altre torri costiere situate lungo la costa.
Nella subregione del Salento
Il tratto costiero di Punta Prosciutto è delimitato a nord da Torre Colimena, Provincia di Taranto e a sud da Torre Lapillo, nel Comune di Porto Cesareo in Provincia di Lecce , circoscritto e protetto da una folta schiera di macchia mediterranea, che proprio in questa zona ha una particolare flora e fauna, che ha reso necessaria la costituzione di un'Area protetta denominata Parco Naturale Regionale Palude del Conte.
La sabbia bianca e soffice di questa località garantisce una vacanza nel Salento all'insegna del relax ed è ideale per un turismo per famiglie, in quanto il fondale del mare è basso e le acque sono cristalline. Punta Prosciutto è una meta prediletta del turismo nel Salento ed è una spiaggia di meravigliosa bellezza da preservare.

In Puglia
La Puglia, conosciuta anche come “Tacco d’Italia”, è una regione italiana che dal foggiano al Salento è ricca di cultura, storia, leggende e conserva un’importante cultura culinaria e un ambiente naturale unico. Bagnata a ovest dal Mar Ionio e in parte a est dal Mar Adriatico, le meravigliose coste pugliesi si estendono per circa 800 chilometri. Il litorale si alterna con bianche scogliere, ciottoli, dune di sabbia, distese di sabbia soffice bianca e scogliere a picco sul mare.
L’entroterra, con incantevole luoghi da visitare, con grandi distese di alberi di olivo secolari e campi di grano, muretti a secco e antiche costruzioni del passato come i castelli sparsi sul territorio salentino, regalano seducenti emozioni per chi è in cerca di tranquillità e bellezza in un luogo magico tutto da scoprire.

In Puglia
La Puglia, conosciuta anche come “Tacco d’Italia”, è una regione italiana che dal foggiano al Salento è ricca di cultura, storia, leggende e conserva un’importante cultura culinaria e un ambiente naturale unico. Bagnata a ovest dal Mar Ionio e in parte a est dal Mar Adriatico, le meravigliose coste pugliesi si estendono per circa 800 chilometri. Il litorale si alterna con bianche scogliere, ciottoli, dune di sabbia, distese di sabbia soffice bianca e scogliere a picco sul mare.
L’entroterra, con incantevole luoghi da visitare, con grandi distese di alberi di olivo secolari e campi di grano, muretti a secco e antiche costruzioni del passato come i castelli sparsi sul territorio salentino, regalano seducenti emozioni per chi è in cerca di tranquillità e bellezza in un luogo magico tutto da scoprire.
Ultime News dal blog
Nuove destinazioni, itinerari, consigli e curiosità sempre aggiornate.
INFORMAZIONI SUL TERRITORIO
- Nei dintorni di Punta Prosciutto si possono trovare diverse attrazioni e luoghi di interesse, tra cui:
- La riserva naturale orientata "Palude del Conte e Duna Costiera",
- Il borgo antico di Torre Colimena,
- Porto Cesareo e il suo centro storico,
- L'Area marina protetta di Porto Cesareo,
- La città di Lecce, famosa per il suo barocco e la sua tradizione gastronomica.
Se sei titolare di un’attività turistica, e sei interessato a promuovere e offrire i tuoi servizi puoi contattarci compilando il form.
Il lato nord della spiaggia è caratterizzato da una scogliera, dalla Palude del Conte fino a raggiungere la località di Torre Colimena e le distese di sabbia della Salina Dei Monaci.
Punata Prosciutto è espressione della forte presenza data dalla macchia mediterranea che ci regala la bellezza della vegetazione locale e uno stretto contatto con la natura.
Punta Prosciutto essendo parte dell’Area Marina Protetta si caratterizza prevalentemente da caratteri naturali e selvaggi. A breve distanza dalla spiaggia, si possono raggiungere altre località marine come: Porto Cesareo e Torre Lapillo verso sud, mentre Torre Colimena, Salina dei Monaci, San Pietro in Bevagna e Campomarino verso nord.
I bellissimi paesaggi dell’entroterra e i centri storici come la Città di Lecce con il suo pregiato valore architettonico risalente al XVII e XVIII secolo, Oria, Nardò, Francavilla Fontana e tanti altri, conservano i propri borghi antichi, custendondo la propria storia di questo meraviglioso territorio e popolo di origine messapica.
Partendo dalla base che Punta Prosciutto ha come priorità mare cristallino e spiagge paradisiache, vi è la possibilità di alternare serate tranquille nei paesi limitrofi a serate in locali da disco più apprezzate.
Come punto di riferimento della movida abbiamo Porto Cesareo e Gallipoli verso sud della costa, adatti a tutti, famiglie e giovani, che potranno allietare le serate estive con passeggiate nei centri storici e tanto divertimento in locali con musica live.
Anche gli stabilimenti balneari situati lungo la costa saranno in grado di offrire serate più quotate per i giovani con happy hour in spiaggia e godersi i spettacolari tramonti, serate esclusive con dj e gruppi musicali più celebri.
La breve distanza di Punta Prosciutto dalle città come Lecce, Nardò, Oria, Manduria ecc.. è un'alternativa alle serate trascorse nelle zone balneari ma che comunque conserva tutto il divertimento per la vita notturna e le serate estive accompagnate da eventi culturali ed enogastronomici come le tipiche sagre salentine.
Per gli amanti del buon cibo, vicino a Punta Prosciutto si può degustare la tipica cucina salentina sia nel ristorante-pizzeria-bar di Punta Prosciutto che si affaccia sul mare presentandosi come un ambiente "soft" e presso i lidi che offrono servizi di ristorazione.
Inoltre, ricordiamo la buona cucina presente presso le località balneari come Porto Cesareo, Torre Lapillo, San Pietro in Bevagna, la Spiaggia di Campomarino di Maruggio e nelle bellisima città come Lecce, Oria, Francavilla Fontana, Manduria, Erchie, San Pancrazio Salentino in cui vi è la presenza di agriturismi, antiche masserie e ristoranti che offrono il meglio della cucina mediterranea.
Alloggiare nei pressi della Spiaggia di Punta Prosciutto immersi completamente in un’area naturale in conserva i suoi essenziali aspetti selvaggi è sicuramente possibile grazie alle diverse strutture alberghiere sparse nelle vicinanze.
Oltre alla piccola frazione di Punta Prosciutto, le località situate a breve distanza sono Porto Cesareo, Torre Lapillo verso sud e San Pietro in Bevagna e Campomarino verso la parte nord.
Ma, gli affascinanti luoghi e costruzioni storiche sparse sul territorio come masserie, torri costiere e antichi borghi, unici ed affascinanti, oggi prestigiosi luoghi in cui trascorrere le proprie vacanze in Salento.
La frazione di Punta Prosciutto è situata a circa 43 km da Gallipoli, altro luogo che conserva aspetti storici come il Castello nel parte più antica della città, ma anche tante attrazioni per famiglie e giovani.
Le dimensioni della spiaggia libera, compresi villaggi e lidi, sono per un totale di circa 3,5 km e offrono la possibilità di poter vivere momenti di puro divertimento con amici e famiglia, praticando vari giochi e sport. Il suo biglietto da visita ruota intorno alla semplicità e alla naturalezza del territorio.
Verso nord di Punta Prosciutto, continuano le distese di sabbia e aree naturali come la Salina Dei Monaci, la Spiaggia di Campomarino, la Spiaggia di San PIetro in Bevagna e ad un distanza di 57.4 km da Punta Prosciutto troviamo la Città di Taranto vegliata dal suo Castello, conservando i suoi luoghi storici della città vecchia e tantinssimi locali per giovani e famiglie.
Facilmente raggiungibile in taxi Lecce è situata a circa 23 km da Punta Prosciutto. Nel centro storico di Lecce sono situati numerosi bed and breakfast e hotel presso i siti storici più importanti, i quali si possono raggiungere tranquillamente noleggiando una bici o utilizzando uno scooter.