- Autore: Antonio Ottembrino
- Il 15 mag, 2020
- In Cultura
Castello di Avetrana
Ciò che resta oggi del Castello o Casale di Santa Maria della Vetrana sono la torre quadrata conosciuta anche col nome di Torrione
Leggi tuttoQui vi racconteremo storie, esperienze e consigli utili per vivere al meglio il vostro soggiorno in questa terra incantata, tra spiagge da sogno, cultura e tradizioni.
Ciò che resta oggi del Castello o Casale di Santa Maria della Vetrana sono la torre quadrata conosciuta anche col nome di Torrione
Leggi tutto
Molto probabilmente il castello Acquaviva di Nardò nacque su un nucleo preesistente nella parte più alta della città (acropoli)
Leggi tutto
Il castello di Copertino è situato nel centro storico del paese, realizzato nel 1540 per volere di Alfonso Castriota.
Leggi tutto
La città di Gallipoli per la sua posizione strategica, fu oggetto di importanti flussi economici. La costruzione del Castello, avvenne dopo il 265 a.C.
Leggi tutto
Chiamato anche “Vascello natante nell’aria” per la sua torre posta al vertice che somiglia alla prua di una nave, il magnifico Castello di Oria, di Federico II
Leggi tutto
L’esistenza del Castello è reale ed è incerta la sua origine da come emerge da queste testimonianze. Oggi il Castello Conti Filo Resort B&B, offre servizi..
Leggi tutto